OneDream

Il blog felice
Der Blog vom Glück
The happy blog

  • Home
    Home This is where you can find all the blog posts throughout the site.
  • Tags
    Tags Displays a list of tags that have been used in the blog.
  • Bloggers
    Bloggers Search for your favorite blogger from this site.

 

Madonna di Campiglio, gioiello incastonato tra le Dolomiti del Brenta, antiche custodi che disegnano in cielo profili maestosi, luogo di rigenerazione per l’anima che, fra foreste di abeti, volpi furtive e timidi camosci, ritrova se stessa. 

D’inverno fiocchi immacolati trasformano il paesaggio in un regno incantato dove il tempo rallenta, il respiro prende il ritmo della montagna e gli sciatori, pennellate variopinte su tela bianca, danzano sulle piste.

Qui, in una piana ad alta quota, viveva Sergio. L’anziano pastore, accompagnato dallo sguardo nascosto del francolino di monte, conduceva nei mesi estivi le capre ai pascoli fioriti lungo ruscelli scintillanti, mentre nella stagione del candore offriva volentieri una tazza di tè agli escursionisti che si spingevano fin lassù.

Un giorno passò un giovane stanco e inquieto. «Come fai a vivere qui senza rumori e senza parole?» chiese con voce carica di frenesia cittadina.

...
Hits: 116
0

 

“«Non so, Mì, è che secondo me dentro ‘sta vita c’è qualcosa di enorme che, incasinati come siamo, non riusciamo a cogliere. Per questo mi fermo e do un taglio alle mie abitudini: voglio vedere cosa succede (…)

voglio fare qualcosa di diverso da quello che faccio tutti i giorni perché così non vado da nessuna parte, o meglio, a te può anche sembrare che vada dove voglio perché ho un lavoro di successo, un fidanzato di successo, una reputazione di successo, ma, Mì, che differenza c’è fra successo e cesso?»

Ci fu un attimo di esitazione. «Uno ha lo scopino, l’altro no?» rispose di getto Milva”. Riuscivano sempre a scherzare su tutto ma quella volta, per Veronica, era davvero tempo di bilanci. E svolte. 

...
Hits: 414
0

Posted by on in NUOVI ORIZZONTI

 

«Era lo zio di mia madre, ma per tutti è sempre stato “lo zio di Bolzano" - ricorda Claudia - una presenza vaga che, quando zia Marta ci invitava da loro per le vacanze, transitava sì dalla grande cucina vista Dolomiti, ma come elemento a se stante privo di collegamento con l’allegria della casa e della zia.

Un giorno sparì. Attesi un po’ prima di chiedere: -Dov’è lo zio?- -Nel suo studio- rispose Marta. -Sempre? A far cosa?- -Chissà!- sorrise lei schiacciandomi l’occhio. Una sera mi appostai vicino allo studio e, quando lo zio uscì: -Cosa fai lì dentro?- gli domandai. -Scrivo-. -Cosa?- -Racconti- rispose lui sparendo nel wc.

Non aveva mai scritto, lo zio. Scoprimmo il suo operato solo a Pasqua allorché, invitati da zia Marta per il consueto pranzo, lo zio mise sotto l’albero di legno delle uova colorate tanti pacchettini identici con il nome dei presenti e altri anche per gli assenti. Non aveva mai fatto regali, lo zio. A nessuno.

...
Hits: 647
0

Posted by on in NUOVI ORIZZONTI

Lettura articolo: QUI

LINK LIBRO ARTICOLI 2020-2024

L’ospedale scelto da Arturo distava trecento chilometri da casa. Il cinquantenne era stato operato, ma il delicato intervento non era andato bene e la degenza in rianimazione era stata lunga.

Per i dottori non era ancora fuori pericolo, ma lui si sentiva meglio e quella sera, trasferito in reparto, aveva anche mangiato. 

La moglie Clara uscì per la prima volta dalla camera sollevata. Giunta nel grande atrio d’ingresso e incontrate due eleganti signore che avevano trovato chiuse le porte principali, Clara fece loro strada verso un’uscita laterale.

...
Hits: 726
0

Posted by on in NUOVI ORIZZONTI

 

TI LEGGO L'ARTICOLO

Non ho mai saputo se la storia di Tea fosse vera, ma è la prima che mi è balzata in mente nell’incontrare Marco Luzzatto e Gabriele Gandola.

Tea, una bimba dal cuore curioso, viveva in una pianura sconfinata abitata da paesaggi silenti che alla piccola sembravano tutt’altro che vuoti. Un mattino, ai piedi della grande quercia, Tea incontrò un vecchio che stringeva tra le mani una radiolina.

«Che cosa senti quando non senti?» le chiese a bruciapelo.

...
Hits: 712
0