OneDream

Il blog felice
Der Blog vom Glück
The happy blog

  • Home
    Home This is where you can find all the blog posts throughout the site.
  • Tags
    Tags Displays a list of tags that have been used in the blog.
  • Bloggers
    Bloggers Search for your favorite blogger from this site.

Posted by on in NUOVI ORIZZONTI

«Uno sparviero così parlò all’usignolo dal variopinto collo mentre, avendolo ghermito con gli artigli, lo stava portando in alto, fra le nubi, e quello, trafitto dagli artigli ricurvi, pietosamente gemeva (…): A che ti lamenti, o infelice?

Ti tiene uno che è più forte; dove ti porto io, tu andrai (…), ti divorerò oppure ti libererò a mio piacere. Stolto è chi vuole combattere contro i più forti: non riporterà alcuna vittoria e, oltre al danno, subirà pure la beffa - racconta Esiodo nel poema Le Opere e i Giorni, VII secolo a.C e poi, rivolgendosi ai giudici -

O Perse, ascolta la giustizia e non alimentare la prepotenza; la prepotenza è dannosa all’uomo debole; nemmeno il grande facilmente la può sopportare, anzi egli stesso rimane oppresso e va incontro a sventure.

Migliore è l’altra strada, verso la giustizia: la giustizia al termine del suo corso vince la prepotenza, e solo soffrendo lo stolto impara».

Mentre uno dei più grandi poeti dell’antichità, raccontandoci il modello negativo di una società basata sull’ingiustizia e sulla legge del più forte, auspica per l’uomo un comportamento diverso da quello delle bestie, noi assistiamo al massacro dei nostri fratelli in nome di pretesti (camuffati da ragioni) costruiti a tavolino dalle fiere umane assetate solo di denaro e di potere. 

...
Hits: 193
0

Posted by on in NUOVI ORIZZONTI

 

Possibile che un ventenne non trovi niente di interessante in sé da dover indossare l’abito dell’alterato per sentirsi qualcuno o, forse, per scomparire a se stesso?

Da cosa è fatto quel vuoto che il fumo, la droga, l’alcol riempiono?

A parte le cause patologiche o le fratture interiori laceranti che possono portare ad annebbiarsi per sopravvivere alle proprie disgrazie, di chi sono le responsabilità di questo dramma che non solo provoca tragedie stradali e morti innocenti, ma che indebolisce un’intera generazione? 

Avevo 25 anni quando sono stata con un gruppo di studenti nella DDR. Ricordo i nostri coetanei tedeschi, ubriachi già di pomeriggio, insultarci; nella Repubblica (per nulla) Democratica Tedesca l’alcol costava pochissimo, mentre il prezzo di un libro, in quanto bene di lusso, era alto.

...
Hits: 324
0

Posted by on in NUOVI ORIZZONTI

Forse è perché ci si cresce, con un po’ di contrario dentro, che non lo si riconosce più come tale. Si inizia con le mezze bugie usate per addolcire i primi dolori della vita e si finisce con un carnevale quotidiano che, a furia di travestire il falso da vero,

infila l’indicibile verità sotto il tappeto rendendola come il pollo surgelato che il mio cane aveva rubato di notte dal lavandino, nascosto in cantina e poi dimenticato: il fetore di quel che si occulta, prima o poi, emerge sempre. 

Sta di fatto che siamo così abituati alla menzogna camuffata da verità che quando è stata promulgata in Italia la legge sulla privacy, lì per lì non ci siamo accorti della fregatura; come avremmo potuto?

Privacy significa «riservatezza» e indica “quell’insieme di informazioni personali sulle quali desideriamo mantenere il riserbo, escludendone l’accesso ad altri (Treccani)“;

a nostra tutela veniva persino creata la figura del Garante della Privacy e quella che sembrava una buona notizia si è trasformata, oggi, nel personaggio il Grande Fratello del romanzo ‘di Orwell “1984” che, con le telecamere, sorveglia e reprime il libero arbitrio dei cittadini.

...
Hits: 357
0

Posted by on in NUOVI ORIZZONTI

A 5 anni il mio miglior amico era il bambino con cui giocavo, a 8 anni il mio vicino di banco, a 14 il mio cane, a 16 la mia compagna di studi e spensierati fine settimana.

Li chiamavo amici perché erano persone sulle quali potevo contare, ma forse avrei dovuto chiamarli stampelle… sì perché come può un rapporto amicale essere basato su di un bisogno fosse anche di sano divertimento, piacevole compagnia, mutuo aiuto, confidenza reciproca, condivisione di un interesse?

Tutte cose bellissime e sacrosante, ma l’amicizia con la ‘a’ maiuscola è altro.

Gli ultimi puntini sul tema li ho uniti di recente grazie al mio amico Roby che ha condiviso con me un brano di Paolo Spoladore: il pezzo in questione inizia parlando di un pesco i cui fiori, in apparenza, sono collegati ai rami, i rami al tronco e il tronco alle radici.

Guardando più attentamente l’albero, l’autore si chiede: il vero legame è quello delle parti fra di loro o delle parti alla sorgente della vita? 

...
Hits: 433
0

Posted by on in NUOVI ORIZZONTI

Poi quel giorno arriva, per chi nemmeno conosciamo, per chi ci è molto vicino, infine per noi. Non siamo forse qui per questo? Per accettare che la vita continua e che quella che chiamiamo morte è in realtà una rinascita?

Questo è il momento di credere, di fidarsi e di affidarsi. Il Grande Regista, “l’Amor che move il sole e l'altre stelle” ci sussurra: «Non aver paura, figlio mio, non sei solo, apri il tuo cuore, stai solo tornando a casa».

Io, queste parole, non avrei mai voluto scriverle, ma due settimane fa una donna meravigliosa ha spiccato il volo e il sipario è calato sui nostri occhi fisici impedendoci di vederla e lasciandoci sospesi nel vuoto di uno spazio vacuo, in balia di un polverone emozionale che contiene non solo il lascito di colei che è partita, ma anche chi veramente siamo; perché la morte ci denuda, tutti. 

Zia Marisa (Messa) ha seminato fra Brescia e Vigevano i punti cardine del suo esistere:

rendere piacevole la vita a chi ci circonda,
dire sempre la verità,
battersi per la giustizia,
lavorare su di sé per correggersi,
essere accoglienti pacati e pazienti,
affrontare le difficoltà senza scoraggiarsi
e, in primis, aver cura della propria anima.

...
Hits: 428
0