OneDream

Il blog felice
Der Blog vom Glück
The happy blog

  • Home
    Home This is where you can find all the blog posts throughout the site.
  • Tags
    Tags Displays a list of tags that have been used in the blog.
  • Bloggers
    Bloggers Search for your favorite blogger from this site.

PAROLE BELLE

 

Brescia 21 luglio. Ore 14. “Perché continua a fare gesti?” pensa Mara ferma al semaforo di Piazza Arnaldo mentre osserva dallo specchietto retrovisore il tizio sulla golf. Verde. Mara accelera e imbocca la strada per il Castello. La golf la segue.

Primo tornante, l’ansia monta. Secondo tornante, l’uomo sventola dal finestrino uno straccio viola e le fa segno di fermarsi. “Devo arrivare allo Chalet, qualcuno mi aiuterà”.

Giunti sulla sommità della collina, Mara deve fermarsi perché c’è una vettura in manovra. Con il terrore addosso osserva l’uomo scendere dalla golf e avvicinarsi. Le portiere sono chiuse ma lui è al finestrino ancora con quello straccio.

Mara tiene lo sguardo fisso davanti a sé pronta a ripartire per seminarlo. Lui appoggia sul parabrezza il cencio viola con “il mio portafoglio, e quello è il mio foulard!” esclama Mara mentre il tipo è già tornato alla golf e, superandola, è ripartito. 

...
Hits: 474
0

Posted by on in PAROLE BELLE

«Da dove vieni?» chiede Renato all’uomo seduto dall’altro lato del corridoio centrale del Boeing diretto a Dacca, in Bangladesh.

«Da Aurland, la cittadina norvegese famosa per avere la galleria più lunga del mondo: quasi 25 km» risponde Daven il cui nome, per un caso o un destino annunciato, significa ‘uomo che è amato’.

«Del tunnel non sapevo, ma ho sentito parlare del pinguino brigadiere generale del vostro esercito» dice Renato.

Daven sorride: «Certo! Il nostro pinguino colonnello-in-capo; al momento abbiamo Sir Nils Olav III». L’uomo racconta di essere un ricercatore: «Il 98% dell’energia che consumiamo in Norvegia - afferma - è rinnovabile e il nostro obiettivo è diventare carbon neutral entro il 2030».

«Per coerenza potreste però evitare di arricchirvi esportando il vostro petrolio e il gas» commenta Renato.

...
Hits: 950
0

Posted by on in PAROLE BELLE

 

È la pugnalata, quella che ti fa male, quando ti fidi di qualcuno e questo qualcuno ti ferisce servendosi dell’inganno. Tu lo stai aiutando, lo stai addirittura salvando e lui utilizza questo suo star meglio per affondarti un pugnale nel petto. 

Chi vince? Sembra vittorioso chi pensa di farla franca, ma è solo il rimando apparente del mondo grossolano. Il vero vincente, in realtà, è chi subisce l’oltraggio. 

Roma. Sotto l’arco dei Cenci due ragazzi stanno litigando furiosamente. Siamo alle battute finali. Un giovane è a terra e l’altro, sopra di lui, sta per affondargli il pugnale nel petto. Lo ‘sdraiato’, da quella prospettiva, vede la Madonna con il Bambino dipinta sul poderoso arco incastonato fra i palazzi.

La visione sprigiona in lui parole inaspettate: “Ti prego - implora - in nome della Madonna, non uccidermi”. Sbalordito l’avversario si blocca, lascia cadere a terra l’arma e si china sul ragazzo per abbracciarlo ma costui, afferrato il coltello, proditoriamente lo ammazza. 

...
Hits: 1033
0

Posted by on in PAROLE BELLE

Le due donne sono sedute in una pasticceria bresciana. Le festività natalizie stanno scollinando e per loro è tempo di bilanci.

“«Milva, senti, pensiamo al nostro Natale. Qualcuno ci ha stretto forte dicendoci dal profondo del cuore “Ti amo”? Intendo qualcuno di quelli importanti, tipo Giulio per te e mia madre per me?»

Una lacrima scivolò sulla guancia di Milva che veloce la asciugò sistemandosi i lunghi capelli castani con naturalezza. Veronica continuò: «Le feste, io le odio, perché sembrano obbligarci a essere felici, a essere famiglia.

Io ti ho detto che è stato bello e divertente, ed è vero, ma guardavo mia madre che aveva occhi e parole solo per Tommaso osannando il suo successo in Statistica - sorseggiò un goccio di caffè - e notare che ha preso diciotto al terzo tentativo.

Io mi sono laureata in tre anni e una sessione con centodieci e lode e mai, dico mai una volta (…) che mi abbia detto “Brava Veronica, sono orgogliosa di te”.

...
Hits: 1204
0

Posted by on in PAROLE BELLE

 

Dicembre è un mese accelerato, c’è tensione nell’aria, sta per consumarsi il dramma del Natale, lo si avverte nei discorsi e sul lavoro fin dai primi giorni. L’umanità sembra entrare in una centrifuga che la shakera e restituisce dopo l’Epifania, insieme a un sospiro di sollievo. 

È come se questa non fosse una notte, ma un crinale che divide l’anno fra il prima e il dopo stasera.

Il perché l’ho capito il mese scorso a Malta, una terra sferzata dal vento e abbracciata dal blu inchiostro del mare, uno Stato che filodiffonde musica per le strade addobbate, una Repubblica con 359 chiese attive su 315 Km2 di superficie, un territorio dalla profonda tradizione cattolica caratterizzato da un’economia avanzata e da grande religiosità ma, mio sentore, da assenza di spiritualità.

A Malta manca il cuore, un po’ come nella finzione di certi Natali (che non si vede l’ora che passino) tesi nell’allestimento di un palcoscenico dove si consumerà un evento troppo grande per trovar spazio nella piccolezza dei cuori umani, ma l’organizzazione del quale, nella cura della cornice di musiche e regali, nei sorrisi pitturati in volto e nelle parole di circostanza, potrà stemperare l’inconscio disagio dato dal non senso di tutto ciò.

...
Hits: 1241
0