Bianca Brotto

Diffondiamo Bellezza

  • Home
    Home This is where you can find all the blog posts throughout the site.
  • Tags
    Tags Displays a list of tags that have been used in the blog.
  • Bloggers
    Bloggers Search for your favorite blogger from this site.

È ORA DI DARE I NATALI A QUESTO NATALE

Posted by on in PAROLE BELLE
  • Font size: Larger Smaller
  • Hits: 409
  • 0 Comments
  • Subscribe to this entry
  • Print

 

Dicembre è un mese accelerato, c’è tensione nell’aria, sta per consumarsi il dramma del Natale, lo si avverte nei discorsi e sul lavoro fin dai primi giorni. L’umanità sembra entrare in una centrifuga che la shakera e restituisce dopo l’Epifania, insieme a un sospiro di sollievo. 

È come se questa non fosse una notte, ma un crinale che divide l’anno fra il prima e il dopo stasera.

Il perché l’ho capito il mese scorso a Malta, una terra sferzata dal vento e abbracciata dal blu inchiostro del mare, uno Stato che filodiffonde musica per le strade addobbate, una Repubblica con 359 chiese attive su 315 Km2 di superficie, un territorio dalla profonda tradizione cattolica caratterizzato da un’economia avanzata e da grande religiosità ma, mio sentore, da assenza di spiritualità.

A Malta manca il cuore, un po’ come nella finzione di certi Natali (che non si vede l’ora che passino) tesi nell’allestimento di un palcoscenico dove si consumerà un evento troppo grande per trovar spazio nella piccolezza dei cuori umani, ma l’organizzazione del quale, nella cura della cornice di musiche e regali, nei sorrisi pitturati in volto e nelle parole di circostanza, potrà stemperare l’inconscio disagio dato dal non senso di tutto ciò.

Non sono certa che la frenesia che si respira venga dall’obbligato e non sempre piacevole ritrovarsi fra parenti, dall’impotenza delle assenze volontarie incancrenite dal tempo e da quelle involontarie di chi ha ‘cambiato abito’,

io penso sia dovuta all’inconscia percezione di non avere ancora trovato il senso della propria vita e che Natale ce la sbatta in faccia, questa voragine interiore, mentre noi ci giriamo dall’altra parte in cerca di strenne, renne e rendez-vous ‘per farci gli auguri’… che tutto questo passi presto, forse.

Possiamo continuare a scappare oppure sfrondare questa festività dai fronzoli e dare un senso al nostro essere nati con un fine: portare l’Amore nel mondo. Troppo?

E se quel bimbo nella mangiatoia, stanotte, ci parlasse della nostra rinascita e del nostro essere sulla Terra per recuperare Regalità e ricordarci Chi Siamo?

Quale migliore occasione di questa Vigilia per bruciare il vecchiume che ci appesantisce, per lasciar andare i pesi che ci portiamo dentro e per mettere nel piatto la nostra intenzione di ripartire condita con la volontà di illuminare le nostre zone d’ombra e, con i familiari, gli amici o i quasi sconosciuti che avremo intorno, scoperchiare i cuori e dare finalmente i natali a questo Natale?

Noi possiamo trasformiamoci da boe ancorate a blocchi di rancore, in barchette leggere libere di muoversi nell’immensità oceanica. Ce lo meritiamo perché siamo uomini con un cuore, non boe di plastica che, gira che ti rigira, sono sempre nello stesso punto. 

Natale fa spuntare radici anche laddove noi non vediamo nulla e ci regala, sotto un albero che senza radici è già morto, una cesoia fiammante con un fiocco rosso.

Possiamo usarla per troncare le catene che ci imprigionano da troppo tempo e per salpare verso il senso autentico della vita.

Basta il nostro assoluto ‘Sì’.

Il resto succede da sé.

E Natale di rinascita sia! Di mare. Di tagli. Di verità. Di leggerezza. Buon vento!

 ACQUISTA LA RACCOLTA COMPLETA
DEGLI ARTICOLI 2020-2021 LINK

#24dicembre2022
#GiornaleDiBrescia

LEGGI GLI ALTRI ARTICOLI

0

Amo la vita, sempre, anche quando non la capisco, anche quando soffro, ancor di più quando esplodo di gioia; trovo sia un’avventura straordinaria che si rinnova ogni giorno, al sorgere del sole.


Suono di rado, ma con amore, il pianoforte e canto mentre guido. Non ho tempo per le frequentazioni sterili, ma non guardo l’orologio quando un amico ha bisogno di me; l’amicizia è un dono meraviglioso e mi ha salvato la vita.

Mi piace leggere, lasciarmi rapire dai notturni di Chopin e riempirmi con un bel film.


Adoro il fuoco, la fiamma viva, il calore che mi trasmette. Amo viaggiare e vivere le emozioni della natura, dell’arte e degli incontri inattesi. Quando posso fuggo all’isola d’Elba dove, nell’incedere lento e potente del mare, mi rigenero.



Non mi annoio mai, trovo che il semplice esistere nel presente sia entusiasmante.

Comments

  • No comments made yet. Be the first to submit a comment

Leave your comment

Guest
Guest Tuesday, 21 March 2023