Bianca Brotto

Diffondiamo Bellezza

  • Home
    Home This is where you can find all the blog posts throughout the site.
  • Tags
    Tags Displays a list of tags that have been used in the blog.
  • Bloggers
    Bloggers Search for your favorite blogger from this site.

L'AMICIZIA È VIVERE SENZA STAMPELLE

Posted by on in NUOVI ORIZZONTI
  • Font size: Larger Smaller
  • Hits: 433
  • 0 Comments
  • Subscribe to this entry
  • Print

A 5 anni il mio miglior amico era il bambino con cui giocavo, a 8 anni il mio vicino di banco, a 14 il mio cane, a 16 la mia compagna di studi e spensierati fine settimana.

Li chiamavo amici perché erano persone sulle quali potevo contare, ma forse avrei dovuto chiamarli stampelle… sì perché come può un rapporto amicale essere basato su di un bisogno fosse anche di sano divertimento, piacevole compagnia, mutuo aiuto, confidenza reciproca, condivisione di un interesse?

Tutte cose bellissime e sacrosante, ma l’amicizia con la ‘a’ maiuscola è altro.

Gli ultimi puntini sul tema li ho uniti di recente grazie al mio amico Roby che ha condiviso con me un brano di Paolo Spoladore: il pezzo in questione inizia parlando di un pesco i cui fiori, in apparenza, sono collegati ai rami, i rami al tronco e il tronco alle radici.

Guardando più attentamente l’albero, l’autore si chiede: il vero legame è quello delle parti fra di loro o delle parti alla sorgente della vita? 

Scrive: “È solo nella misura in cui tutte le parti del pesco sono armoniosamente collegate con la fonte della loro vita, cioè la terra, l’acqua, l’ossigeno, che è possibile un legame bello ed efficace tra le varie parti del pesco stesso.

Il vero legame e collegamento è solo con chi ci dà la vita, gli altri legami ne sono una conseguenza”. 

Così è per noi.

“Sono infiniti i legami degli uomini dettati dal sangue, dai collegamenti affettivi, dalle relazioni, ma in realtà tutti gli uomini, se non sono legati e collegati con la fonte prima della vita, non possono essere collegati”, nel senso più nobile del termine, in alcun modo tra di loro.

Sento queste parole riverberarmi dentro: come possiamo essere amici di qualcuno se prima non siamo noi stessi vivi, cioè collegati alla fonte dell’esistenza?

Se siamo aridi di cuore, sterili calcolatori, fiori appassiti o rami secchi, la nostra fragilità ci porta per necessità di sostentamento ad appoggiarci agli altri.

Se siamo congiunti alla sorgente, invece, non abbiamo bisogno di stampelle perché stiamo in piedi grazie alla terra, all’acqua e all’ossigeno, cioè allo Spirito che ci abita.

Allora sì che siamo liberi di instaurare rapporti di autentica amicizia, relazioni dell’anima che non rivendicano attenzione e compagnia per colmare le voragini interiori, ma che diventano reti di connessione profonda, un terreno fertile sul quale crescere, come un bosco di alberi svettanti, verso la luce della consapevolezza. 

È la differenza tra essere edere abbarbicate ai fusti e tronchi eretti che, affiancati gli uni agli altri, assorbono acqua dalla terra respirando gratitudine e sole. 

Siamo nati divisi (dividui) per tornare a essere indivisi (in-dividui) e per riuscirci dobbiamo continuare a osservare e a sanare le nostre fratture interiori.

Nel viaggio incontreremo prima salvifiche stampelle e poi, man mano ci completeremo dentro, strumenti diversi. Il mio preferito è l’Amicizia, un volo alto che arricchisce e non lega. 

Diventeremo chi siamo destinati a essere: pesca, noce, uva e saremo lampade accese che non si limiteranno ad “andare avanti”, ma che vivranno, vivranno davvero!  

 

   LINK RACCOLTA ARTICOLI 2020-2021

#7ottobre2023
#GiornaleDiBrescia

LEGGI GLI ALTRI ARTICOLI

0

Amo la vita, sempre, anche quando non la capisco, anche quando soffro, ancor di più quando esplodo di gioia; trovo sia un’avventura straordinaria che si rinnova ogni giorno, al sorgere del sole.


Suono di rado, ma con amore, il pianoforte e canto mentre guido. Non ho tempo per le frequentazioni sterili, ma non guardo l’orologio quando un amico ha bisogno di me; l’amicizia è un dono meraviglioso e mi ha salvato la vita.

Mi piace leggere, lasciarmi rapire dai notturni di Chopin e riempirmi con un bel film.


Adoro il fuoco, la fiamma viva, il calore che mi trasmette. Amo viaggiare e vivere le emozioni della natura, dell’arte e degli incontri inattesi. Quando posso fuggo all’isola d’Elba dove, nell’incedere lento e potente del mare, mi rigenero.



Non mi annoio mai, trovo che il semplice esistere nel presente sia entusiasmante.

Comments

  • No comments made yet. Be the first to submit a comment

Leave your comment

Guest
Guest Sunday, 03 December 2023