Bianca Brotto

Diffondiamo Bellezza

  • Home
    Home This is where you can find all the blog posts throughout the site.
  • Tags
    Tags Displays a list of tags that have been used in the blog.
  • Bloggers
    Bloggers Search for your favorite blogger from this site.

QUEI CONTI DA PAGARE, SEMPRE TROPPO SALATI

Posted by on in PAROLE BELLE
  • Font size: Larger Smaller
  • Hits: 1713
  • 0 Comments
  • Subscribe to this entry
  • Print

“Se cresci senza nessuno che ti dica che sei bello o che sei bravo, senza una parola di conforto che ti rassicuri dandoti il tuo posto al sole nel mondo, niente sarà mai abbastanza per ripagarti di quel silenzio.

Dentro resterai sempre un bambino affamato di gentilezza, che si sente brutto, incapace e manchevole, qualsiasi cosa accada. E non importa se, nel frattempo, sei diventato la più bella delle creature (F. Ozpetek)”, perché quel sottile dolore uscirà dai tuoi pori e dalla tua bocca finché non imparerai a lasciarlo affiorare, a dargli il suo posto al sole, a tranquillizzarlo sussurrandogli:

«Ti ho scovato dolorino, buongiorno!»

Il punto è vederla, quella sofferenza, che spesso si traveste da felicità come nel caso del post pubblicato da Elena: “Evviva! Traguardo raggiunto. Ringrazio i miei figli, gli amici e anche coloro che non si sono rivelati tali perché, quando si fa bingo, non c’è più spazio per i rancori”.

Questo a parole.

Commento di zio Ciro: “Non so cosa sia successo, ma partecipo alla tua gioia”.

Immediata la reazione su chat privata di Elena che, dopo avergli spiegato della promozione sul lavoro, scrive: “Per forza non sapevi, non sono certo la tua nipote preferita”.

Ciro: “I miei nipoti, tutti, sono nel mio cuore”.

“È un dato di fatto” recita affilato il verdetto di Elena.

“Mi spiace che tu la pensi così” ribatte Ciro che, avvertita la ferita che pulsa dietro le parole della nipote, si ferma. «La chiamo?» si chiede. Riflette.

A dirla tutta, lui non ha una gran considerazione di Elena per via di un paio di episodi spiacevoli ai quali ha assistito ma, a parte questo, prova per lei un immutato affetto.

Decide comunque di non telefonarle. «Non sarebbe servito a niente - afferma - Elena avrebbe sciolto e riavvolto i fili dei nodi che si era legata al dito rinfacciandomi decine di imperdonabili manchevolezze segnate in rosso sul suo libro nero». 

I conti da pagare sono sempre troppo salati non tanto per chi li riceve, ma piuttosto per chi li redige e investe ingenti quantità di energia per conservarli sui ripiani della propria memoria. 

La facciata familiare patinata che Elena mostrava sui social nascondeva il cuore infelice di chi, ogni giorno, scopa spiacevolezze sotto il tappeto, ritrovandosi a respirare aria sempre più fetida. Niente di strano che poi ogni parola non controllata esali un po’ di quel marciume, ma «rendersi disponibili ad alimentarlo ascoltando rotoli di invettive o lamentele - dice Ciro - non serve né a lei né a me».

A lui i capelli grigi hanno insegnato a lasciar andare i rami privi di linfa, quelli che spesso ci si porta appresso e che, anche se annaffiati, restano secchi sia per chi li porta sia per chi vi si aggrappa.

«Quando le persone si induriscono nel loro “io, io, io” - dice Ciro - si chiudono in gabbia e tu puoi solo far loro visita per lasciarli sfogare e per lasciarti tormentare, mentre il marciume sorride beffardo, a loro e a te, da sotto il tappeto. Ma guardati attorno! Lo vedi quel cane che gioca?

La vita è troppo emozionante e breve per restare fermi nelle prigioni proprie e altrui.

Viviamo!

Anche se non ci hanno detto “sei bello, sei bravo", possiamo godere subito, e a tutti gli effetti, del nostro essere “la più bella delle creature”».

 

 ACQUISTA LA RACCOLTA COMPLETA
DEGLI ARTICOLI 2020-2021 LINK

#10settembre2022
#GiornaleDiBrescia

LEGGI GLI ALTRI ARTICOLI

0

Amo la vita, sempre, anche quando non la capisco, anche quando soffro, ancor di più quando esplodo di gioia; trovo sia un’avventura straordinaria che si rinnova ogni giorno, al sorgere del sole.


Suono di rado, ma con amore, il pianoforte e canto mentre guido. Non ho tempo per le frequentazioni sterili, ma non guardo l’orologio quando un amico ha bisogno di me; l’amicizia è un dono meraviglioso e mi ha salvato la vita.

Mi piace leggere, lasciarmi rapire dai notturni di Chopin e riempirmi con un bel film.


Adoro il fuoco, la fiamma viva, il calore che mi trasmette. Amo viaggiare e vivere le emozioni della natura, dell’arte e degli incontri inattesi. Quando posso fuggo all’isola d’Elba dove, nell’incedere lento e potente del mare, mi rigenero.



Non mi annoio mai, trovo che il semplice esistere nel presente sia entusiasmante.

Comments

  • No comments made yet. Be the first to submit a comment

Leave your comment

Guest
Guest Monday, 25 September 2023