Bianca Brotto

Diffondiamo Bellezza

  • Home
    Home Questo è dove potete trovare tutti i post del blog in tutto il sito.
  • Tags
    Tags Consente di visualizzare un elenco di tag che sono stati utilizzati nel blog.
  • Bloggers
    Bloggers Cerca il tuo blogger preferito da questo sito.

UOMINI O FANTINI? SIAMO CIO' CHE SCEGLIAMO

Inviato da il in NUOVI ORIZZONTI
  • Dimensione carattere: Maggiore Minore
  • Visite: 2503
  • 0 Commenti
  • Iscriviti a questo post
  • Stampa

Ne ho incontrati due, questo mese, di uomini ‘fantini’. Situazioni diverse e anni uno il doppio dell’altro, ma stessa fermezza interiore.

Il primo è Virgi, un magnifico baffo che la premurosa consorte riempie di attenzioni e che, alla boa dei 50 anni di matrimonio, non manca di stimolarlo e, altresì, di riprenderlo.

«Non devi parcheggiare qui ma all’ombra» esclama lei in un assolato lunedì di giugno giustamente preoccupata per le pietanze deteriorabili che lasceranno in auto e, mentre lui piazza la vettura in pieno sole, lei abbassa la voce e commenta «Non mi ascolta mai».

Scendono dall’auto e si allontanano. Virgi è immerso nei suoi pensieri e si accorge della frase che la moglie gli sta ancora ripetendo, dopo qualche metro.

Solerte torna alla macchina, la sposta oltre la curva sotto l’ombrello profumato dei tigli, raggiunge la dolce metà che, con alcune amiche, lo sta aspettando davanti a un imponente castello medioevale e, sorridendo, racconta loro la storia di quel maniero fermo nel tempo.

Nessun rimbrotto a lei. Nessuno strascico della piccola incomprensione. Solo il desiderio di godersi la giornata in armonia.

Fra le mura domestiche Virgi, quando le attenzioni della moglie diventano ‘zanzarose’, non inveisce, semplicemente tace e lei capisce di aver esagerato. Il tempo di un soffuso silenzio e l’armonia torna a ingentilire l’ambiente.

E uno dirà: "Per forza! Attorno agli 80 anni si diventa saggi”. In effetti così dovrebbe essere, ma invecchiare significa avanzare nell’età e non far fruttificare le lezioni della vita; evolve solo chi lavora su di sé, continuamente.

Quando sento frasi dette con stizza come: “Sei cambiato, una volta non eri così!”, mi dico: “Meno male!"

Chi non muta resta fermo alla casella del via, pietra immobile che non vedrà mai altri paesaggi mentre, chi si lascia erodere dal turbinio quotidiano dei flutti, si trasforma, talvolta si spezza e, divenuto sasso sganciato dai granitici “so tutto io”, inizia a viaggiare nel tortuoso e affascinante fiume dell’esistenza.

Poi c’è Valerio, un ragazzo che è stato aggredito verbalmente da un soggetto rabbioso. Il gallo con il petto gonfio gli ha sputato addosso, coram populo, insulti oltraggiosi e accuse mendaci.

Valerio, ancorato alla ferma determinazione di sé, è rimasto impassibile.

Con un tumulto interiore devastante che l’ha corroso per tutto il giorno, con un’energia vulcanica che gli avrebbe fatto spaccare la faccia al piccolo uomo, Valerio ha pensato al bene del suo bimbo che stava assistendo alla scena, e non ha mosso né mani né parole. 

Quanto forti rende l’amore? E quanta potenza interiore c’è in chi riesce, nel momento dell’istinto primordiale, a controllarsi e a decidere come comportarsi?

È la differenza tra l’essere in sella a un cavallo indomabile che va dove vuole lui, o essere l’audace fantino che conduce il suo destriero lungo prati annaffiati di sole per galoppare, criniere al vento, verso la gioia della consapevolezza.

Essere animali o uomini, cavalli o fantini, è una decisione quotidiana che ci trasforma passo dopo passo perché, diceva Eraclito, ogni giorno, quello che scegliamo, quello che pensiamo e quello che facciamo, è ciò che diventiamo (Eraclito)”.

 

   LINK RACCOLTA ARTICOLI 2020-2021

#8luglio2023
#GiornaleDiBrescia

LEGGI GLI ALTRI ARTICOLI

0

Amo la vita, sempre, anche quando non la capisco, anche quando soffro, ancor di più quando esplodo di gioia; trovo sia un’avventura straordinaria che si rinnova ogni giorno, al sorgere del sole.


Suono di rado, ma con amore, il pianoforte e canto mentre guido. Non ho tempo per le frequentazioni sterili, ma non guardo l’orologio quando un amico ha bisogno di me; l’amicizia è un dono meraviglioso e mi ha salvato la vita.

Mi piace leggere, lasciarmi rapire dai notturni di Chopin e riempirmi con un bel film.


Adoro il fuoco, la fiamma viva, il calore che mi trasmette. Amo viaggiare e vivere le emozioni della natura, dell’arte e degli incontri inattesi. Quando posso fuggo all’isola d’Elba dove, nell’incedere lento e potente del mare, mi rigenero.



Non mi annoio mai, trovo che il semplice esistere nel presente sia entusiasmante.

Commenti

  • Nessun commento ancora fatto. Sii il primo a inserire un commento

Lascia il tuo commento

Ospite
Ospite Sabato, 25 Gennaio 2025