Bianca Brotto

Diffondiamo Bellezza

  • Home
    Home This is where you can find all the blog posts throughout the site.
  • Tags
    Tags Displays a list of tags that have been used in the blog.
  • Bloggers
    Bloggers Search for your favorite blogger from this site.

ESISTONO DAVVERO I SOGNI IM-POSSIBILI?

Posted by on in RAGGIUNGERE IL SOGNO
  • Font size: Larger Smaller
  • Hits: 1062
  • 0 Comments
  • Subscribe to this entry
  • Print

 

Seduti per terra su vaporosi cuscini rossi, quelle che sembravano chiacchiere fra cugini riuniti dai nonni per la consueta cena natalizia, furono semi gettati sul terreno fertile di un’esistenza che, da quel momento, cambiò.

Quella sera Antonia aveva raccontato dei suoi studi in una prestigiosa università romana, Gianni del suo primo impiego da neo laureato, Stefano, al quinto anno di liceo, del suo improponibile sogno di studiare alla Bocconi.

«Non arrenderti Ste, tu hai grosse capacità. Magari trovi una borsa di studio» avevano insistito i ragazzi.

Pochi giorni dopo, in macchina con la madre e il fratellino nel tragitto di ritorno verso Bari, Stefano disse che avrebbe voluto provare il test della Bocconi.

Bruna tacque nel muto dolore di chi vuole il meglio per i propri figli, ma combatte ogni giorno per arrivare a fine mese privandosi personalmente del superfluo e anche del necessario.

La parola che le sgorgò dentro, tuttavia, non proveniva dal solco dell’ansia, ma dalla luce del sogno che abita su altezze diverse e Bruna disse: «Provaci!»

Stefano provò. Il test, che poteva svolgere anche a Bari, sarebbe stato di lì a due settimane. Il ragazzo si iscrisse.

Fu mentre lo aiutava in quella procedura che Bruna fu colta dal panico: “E se lo passa? 13000€ di tasse più le spese per vivere a Milano… Non posso dirgli subito di no… Magari nemmeno supera il test… Ma se ce la fa? - Silenzio dentro - Chiamerò a raccolta tutte le mie forze!” 

Il giorno in cui uscirono gli esiti, Stefano non aveva il coraggio di aprire il sito. Ci pensò Bruna e l’esplosione di gioia che il risultato sortì fu tanto fragorosa quanto folle.

E adesso?

La donna, per infauste vicissitudini familiari, aveva perso tutti i suoi averi e si ritrovava a vivere con i figli del suo stipendio.

Quando la nube di questa realtà la avvolgeva, la nebbia diventava fitta e l’orizzonte invisibile, ma quel giorno un fulmine di gioia squarciò improvviso le sue paure facendole esclamare: “È ora di trasformare questa disgrazia in opportunità!“

Il risultato è la corona di alloro di Stefano che, il 25 novembre scorso, si è laureato alla Bocconi in Economia e Finanza iniziando poi a frequentare il corso di laurea magistrale.

«È stata la sua determinazione - dice Bruna - a smuovere gli ingranaggi che l’hanno portato a raggiungere l’obiettivo. Lui non ha mai mollato e ha sempre studiato con costanza». 

Im-possibile?

Possibile perché, risolto il problema tasse con una borsa di studio dell’ateneo che concedeva l’esenzione totale per i redditi inferiori a un certo tetto, Bruna aveva trovato per Stefano un alloggio a retta agevolata per pagare la quale, tuttavia, si era dovuta trasferire in un appartamento più piccolo che aveva trovato in affitto grazie a persone e parole meravigliose come:

“Ci rimborsi i consumi, sappiamo i sacrifici che fai, ma Stefano è un ragazzo che vale”. 

La vita compensa. C’è chi prende, ed è insaziabile nel suo cibarsi di fuffa, e c’è chi dà senza attendersi un ritorno.

E ci sono madri straordinarie che per anni, pur di dare gas alle mongolfiere dei figli, rinunciano a comprarsi calze e mutande risparmiando all’osso persino sulle spese alimentari.

E lo fanno sempre con il sorriso. 

   LINK RACCOLTA ARTICOLI 2020-2021

#28gennaio2023
#GiornaleDiBrescia

LEGGI GLI ALTRI ARTICOLI

0

Amo la vita, sempre, anche quando non la capisco, anche quando soffro, ancor di più quando esplodo di gioia; trovo sia un’avventura straordinaria che si rinnova ogni giorno, al sorgere del sole.


Suono di rado, ma con amore, il pianoforte e canto mentre guido. Non ho tempo per le frequentazioni sterili, ma non guardo l’orologio quando un amico ha bisogno di me; l’amicizia è un dono meraviglioso e mi ha salvato la vita.

Mi piace leggere, lasciarmi rapire dai notturni di Chopin e riempirmi con un bel film.


Adoro il fuoco, la fiamma viva, il calore che mi trasmette. Amo viaggiare e vivere le emozioni della natura, dell’arte e degli incontri inattesi. Quando posso fuggo all’isola d’Elba dove, nell’incedere lento e potente del mare, mi rigenero.



Non mi annoio mai, trovo che il semplice esistere nel presente sia entusiasmante.

Comments

  • No comments made yet. Be the first to submit a comment

Leave your comment

Guest
Guest Monday, 25 September 2023