Bianca Brotto

Diffondiamo Bellezza

  • Home
    Home This is where you can find all the blog posts throughout the site.
  • Tags
    Tags Displays a list of tags that have been used in the blog.
  • Bloggers
    Bloggers Search for your favorite blogger from this site.

CHE FARE DELLA VITA SE CE N'È DONATO UN PEZZO?

Posted by on in PAROLE BELLE
  • Font size: Larger Smaller
  • Hits: 1630
  • 0 Comments
  • Subscribe to this entry
  • Print

Il mio amico Nicola era stanco, stanchissimo di lavorare a ritmo di quattordici ore al giorno in età già pensionabile, ma c’erano i dipendenti e senza di lui l’attività, che si era artigianalmente costruito, non aveva futuro.

Lo diceva ai suoi ragazzi che non ne poteva più, lo diceva alla figlia e agli amici ma la realtà era che, mentre dispensava parole, continuava a puntare la sveglia all’alba e a tornare a casa alle otto giusto in tempo per farsi la doccia, scaldarsi un pasto e svenire distrutto nel letto.

Chiudere l’azienda, tuttavia, richiedeva ulteriori energie e, al momento, sembrava meno impegnativo continuare a triturare chilometri e accettare commesse. 

Che fare? Nicola non è diverso da noi che fatichiamo con i cambiamenti. Stare nel conosciuto, anche non entusiasmante, è per tutti più facile che spostarsi nell’incognita del nuovo.

È per questo che tendiamo a restare imbrigliati nelle medesime situazioni per anni e, oserei dire, per generazioni.

Eppure l’abbiamo visto molte volte quello che accade quando non riusciamo a decidere e indugiamo troppo nella casella della ‘prigione’ sul Monopoli della nostra storia;

succede che qualcuno lancia i dadi al posto nostro e può capitare, come a Nicola, che un mattino, mentre stiamo lavorando su un ponteggio a cinque metri di altezza, cadiamo precipitando al suolo.

Le incognite possibili, in questo caso, sono: morte sul colpo, vertebre spezzate con conseguente sedia a rotelle, fratture e contusioni varie risolvibili con il dottor tempo.

A Nicola è toccata in sorte quest’ultima variabile e, dopo un soggiorno in rianimazione e ulteriori settimane in reparto, è tornato a “riveder le stelle”. 

Quando il reset arriva e siamo ancora qui a giocarci la partita, l’interrogativo che si pone è: cosa ne vogliamo fare della nostra vita ora che ce ne è stato regalato un altro pezzo?

Non serve cadere da cinque metri per tornare alla casella del ‘via’, a volte sfioriamo un incidente stradale ‘per un pelo’, altre perdiamo una persona fondamentale, altre ancora lo tsunami avviene sul lavoro, con un figlio, un animale, una malattia;

nessuno è esente dalle valanghe dell’esistenza che ci trascinano a valle insieme al nostro ammasso di detriti, quelli che prima evitavamo di vedere e che adesso ci ritroviamo conficcati nella carne.

È inevitabile, “ci sono dolori che sono slavine, tu rotoli in mezzo ai massi e non sai dove stai andando e se lo schianto sarà fatale, ma un po’ lo speri perché il tuo corpo è talmente straziato nelle membra e nel cuore, che quel che vorresti sarebbe solo una coperta nera calata su tutto. Ma non sta a te scegliere. Tu puoi solo rotolare sempre più giù, chiedendoti se prima o poi ti fermerai” (Tratto dal mio romanzo La Forza della Resa).

E noi?

Vogliamo scegliere consapevolmente o lasciar decidere alle fratture di ossa e cuore il nostro stop?

Siamo liberi. Liberi di guardarci dentro. Liberi di lasciar fare agli eventi. In ogni caso liberi di alzare gli occhi al cielo ed essere ancora capaci di un sorriso.

 

 ACQUISTA LA RACCOLTA COMPLETA
DEGLI ARTICOLI 2020-2021 LINK

#17settembre2022
#GiornaleDiBrescia

LEGGI GLI ALTRI ARTICOLI

0

Amo la vita, sempre, anche quando non la capisco, anche quando soffro, ancor di più quando esplodo di gioia; trovo sia un’avventura straordinaria che si rinnova ogni giorno, al sorgere del sole.


Suono di rado, ma con amore, il pianoforte e canto mentre guido. Non ho tempo per le frequentazioni sterili, ma non guardo l’orologio quando un amico ha bisogno di me; l’amicizia è un dono meraviglioso e mi ha salvato la vita.

Mi piace leggere, lasciarmi rapire dai notturni di Chopin e riempirmi con un bel film.


Adoro il fuoco, la fiamma viva, il calore che mi trasmette. Amo viaggiare e vivere le emozioni della natura, dell’arte e degli incontri inattesi. Quando posso fuggo all’isola d’Elba dove, nell’incedere lento e potente del mare, mi rigenero.



Non mi annoio mai, trovo che il semplice esistere nel presente sia entusiasmante.

Comments

  • No comments made yet. Be the first to submit a comment

Leave your comment

Guest
Guest Monday, 25 September 2023